Ogni soluzione offerta da Mares rappresenta l’icona della tecnologia di oggi ed è il risultato del meglio del design italiano. Una passione profonda per il mare e una vocazione a tuttotondo radicata nella storia del suo leggendario fondatore sono percepite con intensità costante da tutto lo staff Mares. Mares è sempre stata il meglio che l’industria della subacquea può offrire. Continueremo senza sosta il nostro sforzo verso una migliore progettazione e una tecnologia innovativa.
Il Turismo in Capraia
La Casa Vacanza SOLMAR S.r.l. è situata nell’Isola di Capraia, in una posizione panoramica veramente unica.
L’isola è un tesoro naturalistico senza paragoni nell’area del Mediterraneo, questa splendida isola ha conservato intatto l’habitat ecologico di oltre un secolo fa, tutelato dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Capraia Vacanze, questo nome rappresenta l‘Agenzia Della Rosa ed il suo impegno costante nel garantire ai propri Clienti una vacanza all’insegna della serenità e della tranquillità, ma soprattutto un ricordo che vi resterà indelebile nella mente.
Il Parco Nazionale Arcipelago Toscano, istituito con D.P.R. 22/7/96, comprende sette isole, uniche per clima, flora, fauna, storia e leggenda: Elba, Giglio, Capraia, Montecristo, Pianosa, Giannutri e Gorgona. L’area del Parco comprende circa 18.000 ettari a terra, con interessanti siti geologici e naturalistici, e 60.000 ettari di mare, popolato da numerose specie altrove ormai rare, e compreso nel perimetro del Santuario Internazionale per la tutela dei mammiferi marini denominato „Pelagos“.
La nostra Azienda si affaccia sulla Cala di Portovecchio: quattro ettari di piazzole recintate da muretti a secco che una mano antica e sapiente ha reso fertili secoli fa e che ora sono in parte coltivate ed in parte destinate alla permacoltura.
In questo ambiente incontaminato, con umiltà abbiamo ripulito dissodato e piantato, con gesti di sempre, rispettando e producendo ciò che le stagioni possono offrire, senza forzature.
All’azienda agricola LA Stalla vendiamo al dettaglio latte fresco pastorizzato di capra, formaggi freschi, stagionati, ricotta, budini, presso il laboratorio di trasformazione situato in vicolo Via V. Emanuele. Dalla primavera all’autunno organizziamo anche escursioni a cavallo.
Istituito il 22 luglio 1996 con Decreto del Presidente della Repubblica, comprende sette isole: Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Montecristo, Giglio e Giannutri. Ecco le Sette Perle dell’arcipelago toscano con i relativi 60.000 ettari di mare; il più grande parco marino d’Europa.
Scopo del Parco è proteggere la biodiversità e gli endemismi creatisi in questi ambienti particolari, promuovere un turismo consapevole ed incentivare lo sviluppo di aziende agricole presenti sul territorio.
Il Mare è il nostro vanto, essere isola è la nostra essenza. Da noi il cielo, l’orizzonte e la natura si fondono davvero in un insieme unico ed irripetibile, destinato a restare nei ricordi a lungo nel tempo. Scopri insieme a noi quest’Isola, le offerte di soggiorno, gli itinerari per un trekking inusuale, i punti per le più belle immersioni del Tirreno. Consultaci per conoscere il meteo, le specialità culinarie, i ristoranti, le strutture di ospitalità, le calette più recondite, le escursioni più belle. Questa è una guida ad un piccolo paradiso. Un Paradiso inaspettato proprio accanto a casa tua.
L’isola di Capraia, posta nel Tirreno settentrionale, è una delle sette isole dell’Arcipelago Toscano; in particolare, dopo Gorgona, è l’isola più settentrionale di tale arcipelago . Situata a 43°2′ di latitudine Nord e 9°50′ di longitudine Est di Greenwich. È posta tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure e dista 64 km da Livorno, 55 km dal promontorio di Piombino, 42 km da Portoferraio e quindi dall’isola d’Elba, 37 km da Gorgona e 31 km da Capo Corso e, quindi, dalla Corsica. L’isola fa parte della rete „Natura 2000“ come sito d’importanza comunitaria, secondo la normativa CEE 92/43 e, più recentemente anche del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (D.P.R., 22.7.1996).
Siti Amici
Capraia Diving Service nel Web
Collegamenti Utili
Una leggenda racconta che l’Arcipelago Toscano abbia avuto origine dallo sgranarsi della collana di perle, che Venere, dea della bellezza e dell’amore, portava al collo nuotando nel Mar Tirreno.
Le sette perle riemersero sotto forma di sette splendide isole che TOREMAR (ad eccezione di Montecristo e Giannutri) collega da trent’anni alla terra ferma. Collegamenti plurigiornalieri da e verso l’Isola d’Elba, Giglio, Capraia, Pianosa e Gorgona vengono effettuati dalla nostra flotta, composta da navi traghetto e aliscafo che può vantare elevati standard di sicurezza e puntualità.
Dati dalla Stazione Meteo dell’Isola di Capraia.
Tirreno Settentrionale, Toscana, Italia
Latitudine: N 43° 02′ 58″ Longitudine: E 9° 50′ 38″ Altezza: 50 metri slm
Il Corpo delle Capitanerie di Porto -Guardia Costiera è un Corpo della Marina Militare che svolge compiti e funzioni collegate in prevalenza con l’uso del mare per i fini civili e con dipendenza funzionale da vari ministeri che si avvalgono della loro opera: primo fra tutti il Ministero delle Infrastutture e dei Trasporti che ha „ereditato“ nel 1994, dal Ministero della marina mercantile, la maggior parte delle funzioni collegate all’uso del mare per attività connesse con la navigazione commerciale e da diporto e sul cui bilancio gravano le spese di funzionamento. Il Corpo dispone di un organico complessivo di circa 11.000 persone tra ufficiali, sottufficiali e truppa.
Capraia Diving Service
Associazione Nazionale Istruttori Subacquei si è costituita nel 1975 ed è presente su tutto il territorio nazionale e in molti paesi esteri.
L’A.N.I.S. ha messo a punto una sua didattica che, nascendo dall’esperienza dei suoi fondatori, professionisti del settore e provenienti da esperienze sportive e lavorative sia civili che militari, ha una ben precisa collocazione nelle didattiche italiane e riconoscimenti a livello internazionale nel campo del professionismo.
L’Unione Italiana Sport Per tutti è l’associazione di sport per tutti che ha l’obiettivo di estendere il diritto allo sport a tutti i cittadini. Lo sport per tutti è un bene che interessa la salute, la qualità della vita, l’educazione e la socialità. In quanto tale esso è meritevole di riconoscimento e di tutela pubblica.
On the 28th of September 1958, delegates from the following Federations: Federal Republic of Germany, Belgium, Brazil, France, Greece, Italy, Monaco, Portugal, Switzerland, the United States of America and Yugoslavia met in Brussels on the occasion of the congress of the independent International Confederation gathering all underwater disciplines. This Confederation succeeded, specifically in regard to all functions and responsibilities, the „Comité des Sports Sous-Marins“ (Underwater Sports Committee) of the International Confederation of Sport Fishing founded on the 22nd of February 1952.
La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee nasce nel 1942 con il fine dichiarato di promuovere la pesca sportiva dilettantistica.
Nel corso degli anni il campo di azione si è esteso ad altri ambiti. Oggi le attività, agonistiche e a carattere promozionale, nazionale e internazionale, vengono gestite da cinque specifici settori: Acque Interne, Acque Marittime, Attività Subacquee, Nuoto Pinnato e Didattica Subacquea.
In campo internazionale, la Federazione è membro fondatore della CIPS (Confederazione Internazionale Pesca Sportiva) e della CMAS (Confederazione Mondiale Attività Subacquee).
La NASE rappresenta oggi una delle più avanzate agenzie didattiche subacquee, sia per imparare ad andare sott’acqua in modo facile e divertente, sia per diventare un vero professionista della subacquea.
C’è chi desidera immergersi nei reef colorati delle Maldive o del Mar Rosso, chi vorrebbe scoprire il fascino dei fondali mediterranei e chi desidera esplorare le fresche acque di laghi, fiumi e grotte sommerse. Qualsiasi sia il luogo prescelto, si può essere certi che esso offrirà qualcosa di nuovo e intrigante, capace di catturare l’immaginazione dell’esploratore.
Se desideri divertirti, imparare tante cose nuove, incontrare nuovi amici e mantenerti in forma le immersioni subacquee sono l’attività che fa per te.
Professional Association of Diving Instructors is the world’s leading scuba diving training organization.
With more than forty years experience, over 133,500 PADI Professionals and more than 5,800 dive shops and resorts worldwide, PADI training materials and services let you experience scuba diving from nearly anywhere.
Nel 1995 Umberto Pepoli fonda l’agenzia didattica ricreativa Scuba Nitrox Safety International, credendo fortissimamente nell’avvento e nell’utilizzo del NITROX come miscela non solo tecnica.
Sempre con lo sguardo volto in avanti, sempre pronto a cavalcare l’onda dell’innovazione e del progresso subacqueo, Umberto intuì, con l’acume e la prontezza che gli erano propri, che accentuando l’attenzione sul rinnovamento e il miglioramento del materiale didattico da una parte, e della tecnologia subacquea dall’altra, si sarebbe potuto offrire al vasto pubblico un servizio migliore e di maggiore qualità.
Scuba Schools International è un’agenzia di certificazione subacquea a livello mondiale ed un’organizzazione di supporto all’insegnamento della subacquea. Riconosciuti come leaders nell’innovazione nell’insegnamento della subacquea abbiamo creato l’ultimo ritrovato in fatto di programmi di addestramento, standard di addestramento e materiali per l’insegnamento a subacquei di ogni livello.
Con oltre 35 anni di esperienza nella formazione di subacquei e snorkel diver, SSI è una delle più grandi organizzazioni internazionali per la formazione subacquea, con più di 2.400 centri di immersione in oltre 110 paesi e materiale didattico in più di 25 lingue